Sul mare delle isole Eolie
Antonella e Domenico, sono stati combattuti al fine di non ostinarsi nel recuperare nostalgicamente un passato perduto per sempre, ma adeguare alle nuove esigenze l’antica struttura per darle nuova vita.
Le scelte del restauro sono state difficili e travagliate, divisi tra l’esigenza di conservare e valorizzare ciò che riveste un valore storico e anche culturale e quella di apportare ed introdurre elementi di innovazione necessari al nuovo uso.
Si è voluto distinguere nettamente l’antico dal moderno, l’antica tipologia è stata rigorosamente rispettata e portato in luce, il moderno è stato inserito in perfetta armonia solo se c’era necessità di completare le parti restituite da nuove funzioni nell’uso del linguaggio architettonico del nostro tempo, ma mantenendo inalterata la storia del luogo.
Gli elementi architettonici e tipologici che assumevano un’importanza storica erano il prospetto rimasto identico e dipinto con colori pastello, la scala in pietra che porta alle camere, i soffitti molto alti retti da travi in castagno rimasti a vista, gli spazi interni dei vari ambienti, organizzati in funzione della vista che si può godere dai balconi che guardano il mare e che distano solo una decina di metri e poter ammirare le altre isolette di Stromboli, Panarea e Lipari.
Book NowContattaci per avere il tuo preventivo personalizzato.